Le fiabe della Lessinia Libro e audiolibro

 Le Falìe

Le Falìe narrano Le Fiabe della Lessinia. Un libro illustrato e un CD con le antiche storie deifilò dei Monti Lessini Veronesi. Nove fiabe, scritte a quattro mani da Attilio Benetti e da Alessandro Anderloni e illustrate da Amaranta De Francisci, in un libro a colori di 72 pagine. Allegato al libro un CD audio con le storie da ascoltare, interpretate dalle voci degli attori e delle attrici de Le Falìe di Velo Veronese, con la partecipazione di Raffaella Benetti, Walter Peraro e Roberto Puliero. 

Sono storie tramandate oralmente da secoli, arrivate sulle montagne della Lessinia insieme a continue migrazioni di popoli provenienti dalle terre del Nord Europa, in particolare con i così detti "cimbri" che abitarono la Lessinia, portando con sé il loro antico dialetto alto tedesco. Un patrimonio che si è mescolato e arricchito con la tradizione veneta, creando un originalissimo filone narrativo di ispirazione popolare.

Protagonisti sono le fade, le misteriose ragazze che, maledite da San Carlo Borromeo a Concilio di Trento, abitano le caverne dei Monti Lessini; di orchi, quelli cattivi e quelli burlévoli; di contrabbandieri, di mendicanti, di gente povera ma attaccata alla propria terra. Un viaggio nella fantasia e nel mistero, per i bambini e per quei grandi che non hanno mai smesso di sognare.

Il progetto Le Fiabe della Lessinia è stato sostenuto dalla Fondazione Cariverona che ha permesso la distribuzione gratuita del libro in tutte le scuole primarie della Provincia di Verona.